Tartaglia: odio per la politica del premier
Ha spiegato il gesto contro Berlusconi con il forte dissenso politico. «Attratto dalle urla dei contestatori»
-
NOTIZIE CORRELATE
-
Su Facebook i gruppi che lo vogliono «Santo subito». E una fan: «Sposami» (13 dicembre 2009)
-
Il padre: «Votiamo Pd, ma non abbiamo odio per il premier» (13 dicembre 2009)
Massimo Tartaglia, l'uomo fermato dopo l'aggressione al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi (Ansa) |
L'aggressore di Berlusconi L'aggressore di Berlusconi
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
IL PM PREPARA LA RICHIESTA DI CONVALIDA D'ARRESTO - Sul tavolo del procuratore aggiunto Armando Spataro è appena arrivata intanto l'informativa della Digos relativa all'aggressione a Berlusconi. Spataro sta preparando la richiesta di convalida dell'arresto del grafico 42enne al quale sono contestate le lesioni volontarie pluriaggravate. Se la prognosi del premier dovesse superare i 40 giorni si aggiungerebbe anche un'ulteriori aggravante, quella delle «lesioni gravi». Il gip che dovrebbe occuparsi del caso, e decidere sulla convalida dell'arresto, è Alessandra Cerreti.
SI INDAGA SULLE SUE CONOSCENZE - Gli inquirenti lavorano ora sulla rete di conoscenze e sulle frequentazioni dell'aggressore 42enne. Secondo alcune indiscrezioni, quello che preoccupa di più le forze dell'ordine è che, pur trattandosi apparentemente di un gesto isolato, Tartaglia, proprio perché psicolabile, possa essere stato manovrato da qualcun altro.
I quadri di Tartaglia I quadri di Tartaglia
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
LA PSICOLOGA - L.M., la psicologa che saltuariamente segue Tartaglia da quando l'uomo non è più in cura al policlinico, è irremovibile nel suo silenzio e chiarisce di essere fermamente intenzionata a non parlare con i giornalisti: «Quello che ho da dire lo dirò solo ed esclusivamente alla Procura della Repubblica e alla direzione sanitaria dell'ospedale per cui lavoro. Vedranno loro cosa fare».
14 dicembre 2009
Nessun commento:
Posta un commento