Vogliamo che la legge arrivi in luoghi tenebrosi come Piazza-Italy,la chat italiana di Aol, dove si commettono violazioni vergognose dei dirtti civili.
martedì 8 settembre 2009
Solo cosi'
http://www.napoli.com/allego un annuncio che i German amano la nostra nazione, e viceversa
***********************************************************
Sei un/a giovane giornalista? Vuoi fare uno stage in Germania?
Il Corriere d’Italia cerca giovani giornalisti (fino a 28 anni) disposti a rimanere un anno in Germania.
Dovete essere volonterosi, in grado di lavorare in modo armonico inseriti in un team di persone più esperte.
Dovete essere esperti in produzione e controllo di testi (compresa la traduzione in italiano dall’inglese, possibilmente anche dal tedesco) oppure in informatica, internet e elaborazione video.
In cambio offriamo contributo e praticantato nel periodo di permanenza. Aspettiamo i vostri curricola! german press
redazione@corritalia.de
La cultura tedesca ha sempre amato l'Italia, da Gohete a Mozart, da Schopenhauer Nietzsche, parte del sogno nazinsta, per altri versi tenebroso, era quello di avere uno sbocco sul Mediterraneo, dopo aver annesso l'Italia al grande impero che avevano in mente
LIna io amo la cultura tedesca per molti versi, la grande fantasia tedesca nel campo della filosofia e della musica equilibra la grande ammirabile capactia' anglo sassone di fare scienza: una sintesi di queste due scuole e' cio' che regge il mondo moderno: la fantasia ci spinge a immaginare l'inimmaginabile e la scienza lo scopre! Sono fiero di essere un occidentale, di uno che ha potuto apprezzare queste cose studiando e leggendo. E vorrei dividere le mie intuizioni con il mondo intero, mi sento cittadino del mondo: fra un napoletano ignorante e malvagio e un cinese che apprezza l'opera di Michelangelo, io sono amico del cinese!
E vorrei dividere le mie intuizioni con il mondo intero, mi sento cittadino del mondo: fra un napoletano ignorante e malvagio e un cinese che apprezza l'opera di Michelangelo, io sono amico del cinese!
************ Bruno :-))))))))))))))) sono daccordissima con te', in moltissime cose la pensiamo uguale
e se accettata verrai invitata a iscriverti. L'invito verra' mandato all'indirizzo specificato = if you want to write on this blog send your email address to
4 commenti:
La cultura tedesca ha sempre amato l'Italia, da Gohete a Mozart, da Schopenhauer Nietzsche, parte del sogno nazinsta, per altri versi tenebroso, era quello di avere uno sbocco sul Mediterraneo, dopo aver annesso l'Italia al grande impero che avevano in mente
e io Amo la Germany :-)))))))
forse ero in un'altra vita una ..Nordica?.. misteri della vita hehehehe
Bonne Nuit a te :-))))))))
LIna io amo la cultura tedesca per molti versi, la grande fantasia tedesca nel campo della filosofia e della musica equilibra la grande ammirabile capactia' anglo sassone di fare scienza: una sintesi di queste due scuole e' cio' che regge il mondo moderno: la fantasia ci spinge a immaginare l'inimmaginabile e la scienza lo scopre! Sono fiero di essere un occidentale, di uno che ha potuto apprezzare queste cose studiando e leggendo. E vorrei dividere le mie intuizioni con il mondo intero, mi sento cittadino del mondo: fra un napoletano ignorante e malvagio e un cinese che apprezza l'opera di Michelangelo, io sono amico del cinese!
E vorrei dividere le mie intuizioni con il mondo intero, mi sento cittadino del mondo: fra un napoletano ignorante e malvagio e un cinese che apprezza l'opera di Michelangelo, io sono amico del cinese!
************
Bruno :-)))))))))))))))
sono daccordissima con te', in moltissime cose la pensiamo uguale
Posta un commento