
Caso Piquet jrBriatore lascia?
Secondo la stampa spagnola la Renault starebbe per sostituire il manager a seguito delle accuse lanciate dal brasiliano sul presunto incidente "ordinatogli" a Singapore. Il Times riferisce invece di un'immunità promessa al d.t. Symonds per testimoniare sull'incidente
MILANO, 15 settembre 2009 - Flavio Briatore via dalla Renault: è la clamorosa ipotesi lanciata da As, quotidiano di Madrid, dopo gli ultimi sviluppi del caso Piquet jr. A occuparsi dell'ultimo caso della Formula 1 è a dire il vero anche la stampa britannica. Il Times scrive infatti che la Fia avrebbe assicurato l'immunità in cambio della verità sull'incidente di Nelson Piquet jr a Singapore nel 2008, oltre che al pilota brasiliano anche al direttore tecnico della Renault, Pat Symonds. Il pilota brasiliano ha accusato il d.t. di avergli chiesto, in presenza del team principal, Flavio Briatore, di sacrificare la sua corsa e causare volontariamente l'incidente, per permettere l'ingresso della Safety car e favorire così il successo di Alonso nel GP di Singapore, il tutto in vista del rinnovo del contratto con la Renault.
Flavio Briatore, responsabile della Renault. Afp
squalifica — Se Symonds racconterà "in tutta onestà" di aver chiesto al pilota brasiliano di provocare il suo incidente, la Fia, secondo il giornale che cita fonti anonime, gli eviterà la sanzione che in caso contrario sarebbe una squalifica a vita da tutte le competizioni sportive. Ma dalla Spagna le indiscrezioni giornalistiche puntano direttamente su Flavio Briatore: la Renault starebbe pensando di sostituire il suo team principal per evitare conseguenze disciplinari.
mediazione — L'indiscrezione, riportata dal quotidiano sportivo spagnolo As, è legata ad alcune considerazioni. La prima è legata al nome di Max Mosley. Il presidente della Fia è in pessimi rapporti con Briatore, e l'affare Piquet è un'occasione per colpire l'italiano. L'ipotesi è quella di un'esclusione della Renault dal Mondiale: scenario che Ecclestone non vuole nemmeno immaginare. Si spiegano così dunque gli incontri frequenti tra il patron della F.1 e il team principal italiano in quest'ultimo fine settimana, volti più che altro a una mediazione. Va ricordato che Mosley è sì il numero 1 della Fia, ma "a tempo". A ottobre lascerà infatti il posto al vincitore della sfida tra Jean Todt e Ari Vatanen. Si pensa quindi ad una soluzione transitoria: Frederic Vasseur, attuale numero 1 del team ART in GP2, potrebbe rilevare Briatore, evitando sanzioni importanti nei confronti della Renault. Poi dopo le elezioni del nuovo n.1 della Fia, l'italiano potrebbe riprendere il suo posto in cima al team. Vasseur starebbe pensando all'incarico, che in alternativa potrebbe essere offerto ad Alain Prost. La Renault comparirà davanti al tribunale della Fia a Parigi il prossimo 21 settembre.
1 commento:
Dear Grandine,
I KNEW you would post something about this and I'm glad you did.I have been following it all on our news here....THE CORRUPTION IS RIFE & CHRONIC !! F1 is NOT a sport anymore,it stopped being that a long time ago..That Briatore bloke sounds like a DEMONIC BULLY...and I can't believe that for all these years no-one had the courage to stand up to him ! OH! apart from his ex-supermodel lover Naomi C....(he said she needed TEMPER MANAGEMENT THERAPY ahahaaaahahahahaa...!!!)MONEY-GREED-lust for POWER-ONE LAW FOR THEM -ONE LAW FOR US!
IT'S LIKE ALL THE BENT BANKERS..!!! they are criminals BUT !!..they get away with everything.For now ,Mosley got his own back on FAKE FABIO.....U just watch what happens with Renault when he is no longer TOP DOG...the WHOLE WORLD IS BLOODY CORRUPT!!!
Posta un commento