
Erezioni del clitoride e del capezzolo?!?
Chi di voi sapeva che il pene non è l'unica parte del nostro corpo che ha erezioni?
Invece anche il clitoride e il capezzolo le hanno.
L'erezione clitoridea è un fenomeno per molti versi simile a quello legato al pene maschile, e dunque conseguente all'eccitazione sessuale nella donna. L'anatomia del clitoride, sia pure in scala ridotta, è simile a quella del pene maschile, sicché l'aumento di dimensioni del clitoride e la sua erezione, che ne provoca l'esposizione al di fuori del piccolo cappuccio di pelle che lo ricopre, consegue all'aumentato afflusso di sangue all'interno dello stesso. È tuttavia maggiormente difficile osservare l'erezione del clitoride, perché la maggior parte di esso si trova in realtà all'interno del corpo della donna; ciò che resta visibile è soltanto l'estremità del clitoride, la quale più che allungarsi diventa maggiormente turgida e sensibile.
L'erezione del capezzolo dipende generalmente da fattori diversi, eventualmente combinati fra loro: nella donna con l'allattamento materno, che comporta una stimolazione diretta del capezzolo e la produzione di ossitocina, che ne provoca l'estensione, nell'uomo e nella donna con la stimolazione diretta della mammella e della zona del capezzolo, che comporta eccitazione sessuale, con una forte emozione e con il freddo. A differenza dell'erezione del clitoride e del pene, l'erezione del capezzolo non dipende da uno stimolo nervoso dovuto a una reazione del sistema nervoso ma solo dall'aumentato afflusso di sangue nella pelle.
1 commento:
come e' brutta la fica che studiano i dottori lol speriamo che non si eccitano se no sbagliano l'esame ahahahahahahaahahh
Posta un commento