
Una mostra su Girolamo dei Libri
A Verona una mostra sull’artista
Comunicato stampa pubblicato martedì 2 dicembre 2008
Una completa mostra dedicata a Girolamo Dai Libri, lo straordinario artista attivo a Verona tra la fine del Quattrocento e la metà del secolo successivo, è proposta dal Museo di Castelvecchio, una meravigliosa sequenza di opere in esposizione.
E’ la prima monografica dedicata ad un maestro che riscosse l’ammirazione appassionata di Vasari e che ottenne già a sedici anni la commissione per la Deposizione dalla Croce per l’altare della famiglia Da Lisca nella importante chiesa monastica di Santa Maria in Organo, pala che destò meraviglia per lo stile finissimo e il colorito armonioso. Caratteristiche di un classicismo misurato e sapiente che Girolamo affinò nel tempo e che gli derivavano dalla consuetudine familiare per la pittura ma soprattutto per la miniatura, l’arte nella quale eccelse e si distinse come prim’attore sulla scena veronese del Rinascimento.
Proprio la raffinata eleganza e lo squisito equilibrio formale delle sue grandi pale d’altare hanno contribuito a far si che opere di Girolamo siano esposte nei più grandi musei internazionali, dal Metropolitan al Louvre alla National Gallery, accanto ai capolavori dell’arte italiana rinascimentale
Nessun commento:
Posta un commento