
Cronaca
Gudmorning London
Parte 27: Sentirsi a casa… A pranzo da Donna Margherita
di Laura Bonetti
document.writeln('');
Fino ad oggi era sembrata una missione impossibile trovare qui a Londra una pizzeria in cui si potesse ritrovare il calore umano, tipico di Napoli. Oggi mi sono dovuta ricredere.A Lavender Hill, in prossimita’ della stazione di Clapham Junction, da ormai sei anni, c’e Donna Margherita, autentico ristorante napoletano. Appena arrivata, sono stata accolta da Gabriele Vitale e la sua famiglia che mi ha subito invitata a pranzare insieme a loro. Da li’e’ iniziato un delizioso banchetto, a base di melanzane sott’olio, zucchine alla scapece, alici marinate, parmigiana di melanzane, “gambetto” sott’olio, pizze di tutti i tipi tra cui una vera leccornia per il palato napoletano e non, un calzone farcito con la particolarita’ di avere una doppia cottura: meta’ al forno e meta’ fritto. Per non parlare dei dessert : un tris di assi, composto da torta caprese, panna cotta e un tiramisu’ d’altri tempi. Da Donna Margherita dimenticatevi di cibi cotti al microonde, pasta precotta e prodotti non autentici. La vera missione di Gabriele e’ quella di esportare la vera cucina napoletana senza alcuna sofisticazione. Appena arrivato a Londra una quindicina di anni fa, voleva scappare perche’ non riusciva a trovare un posto in cui mangiare la vera pizza napoletana. Da li’ l’idea: perche’ non ricreare la cucina tipica napoletana a Londra senza compromessi? La cura nei minimi particolari e l’assoluta freschezza degli ingredienti rappresentano il vero successo di questo ristorante che e’ riuscito a far conoscere i friarielli agli inglesi e ad educarli a bere Falanghina. Ovviamente il ristorante accoglie anche numerosi napoletani che non perdono l’occasione di gustare un piatto di scialatielli fatti in casa o e’ cavatiell e` vascie o’ puort davanti alla partita del Napoli. Bisogna dire pero’ che quello che piu’ colpisce di questo ristorante, oltre ad un menu napoletano DOC e’ l’energia e la familiarita’ delle persone, che fanno di Donna Margherita una vera perla e un vero rifugio per chi vuole sentirsi a casa.
1 commento:
il mangiare in Inghilterra fa schifo meglio America
Posta un commento