Vogliamo che la legge arrivi in luoghi tenebrosi come Piazza-Italy,la chat italiana di Aol, dove si commettono violazioni vergognose dei dirtti civili.
giovedì 30 luglio 2009
In tempo di vacanze
Titolo
Dove vai in vacanza?
Regia
Mauro Bolognini; Luciano Salce; Alberto Sordi
Principaliinterpreti
Alberto Sordi; Ugo Tognazzi; Paolo Villaggio; Stefania Sandrelli
Prezzo
€ 14,90
Prezzo IBS
€ 9,90
Produzione
Medusa Home Entertainment, 2006
Numero dischi
1
Durata
153 min.
EAN
8010020038978
Il cinema italiano anni settanta: Dove vai in vacanza?Regia di Mauro Bolognini, Luciano Salce, Alberto Sordi con il gotha della comicità di quegli anni: Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Paolo Villaggio.Film con i classici tre episodi. "Sarò tutta per te” (regia di Luciano Salce): un dentista vorrebbe passare le ferie con la sua ex moglie; “Si buana” (regia di Mauro Bolognini): un organizzatore di safari si fa coinvolgere da una bionda in un omicidio; “Le vacanze intelligenti” (regia di Alberto Sordi): coppia di fruttivendoli romani si fanno convincere dai figli a fare una vacanza culturale.Un film che alla fine degli anni settanta riesce ad essere una summa della commedia all'italiana con tutti gli ingredienti che hanno reso famoso in tutto il mondo questo genere. Il primo episodio, firmato da Salce, dal sapore vagamente femminista, racconta, come si diceva, di un dentista cinquantenne che abbandonato dall'amante decide di passare le vacanze con la ex moglie. Cerca in ogni modo di concupirla, ma... al momento buono è lui a non "essere all'altezza". Una satira dell'italiano di mezza età perfettamente interpretato da quel grande che era Ugo Tognazzi Si buana ha come protagonista Paolo Villaggio (fallito imbalsamatore di maiali) che si improvvisa africanista e diventa accompagnatore di safari e dopo varie disavventure si trova coinvolto in un delitto: una bionda prosperosa uccide un commedatore bresciano durante una caccia al leone. Potrebbe anche trarne qualche vantaggio economico, ma riesce a rovinare tutto proprio all'ultimo momento. Ugualmente presi in giro lombardi e romani. Ma è il terzo episodio che davvero rappresenta un livello straordinario di comicità. Alberto Sordi, regista di se stesso, veste i panni di un fruttivendolo che i figli laureati spingono a fare vacanze intelligenti: lo vediamo così sottostare alle pretese dei figli, stando a dieta e frequentando alberghi di lusso e mostre d'arte. Quando però lui e la grassa moglie non ce la fanno più si ricompensano con un'abbondante scorpacciata. Tornati a casa vedranno che anche i colti figli non disdegnano una bella spaghettata.
e se accettata verrai invitata a iscriverti. L'invito verra' mandato all'indirizzo specificato = if you want to write on this blog send your email address to
Nessun commento:
Posta un commento